Cambio di residenza Dove rivolgersi Area/ UO Servizi al cittadino / Servizi al cittadino Responsabile Maria Cecilia Badari Email c.badari@comune.luzzara.re.it Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa U.R.P. - ANAGRAFE - PROTOCOLLO - LEVA Responsabile del procedimento Badari Maria Cecilia Telefono 0522 223838 Email urp@comune.luzzara.re.it FAX 0522 223837 Operatori Ferrari Cecilia Sanfelici Erika Morselli Ancilla Orari Accesso su appuntamento telefonando al numero 0522 223 838 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio U.R.P. - ANAGRAFE - PROTOCOLLO - LEVA Responsabile dell'ufficio Badari Maria Cecilia Telefono 0522 223838 FAX 0522 223837 Email urp@comune.luzzara.re.it Operatori Ferrari Cecilia Sanfelici Erika Morselli Ancilla Orari Accesso su appuntamento telefonando al numero 0522 223 838 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo Vice-Segretario dott.Marco Terzi Telefono 0522 223811 Email m.terzi@comune.luzzara.re.it Modalità di attivazione del potere sostitutivo Segnalazione scritta al responsabile del potere sostitutivo. Cos'è Il cambio di di residenza si fa quando: - si cambia abitazione all’interno del Comune di Luzzara - si viene ad abitare a Luzzara proveniendo da un altro Comune o dall’estero Chi può richiederlo La dichiarazione di cambio di residenza deve essere effettuata con l’apposito modulo ministeriale da un qualsiasi componente della famiglia coinvolto nel cambio di residenza (purchè maggiorenne), che dovrà allegare alla richiesta copia di un documento di identità. Modalità di Attivazione A Domanda Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso Modalità di prova - inserire le modalità reali Come si richiede Occorre presentare sia il modulo di richiesta compilato che gli allegati necessari. I dati relativi alla patente e ai veicoli sono indispensabili per poter ricevere dalla Motorizzazione il talloncino con il cambio di residenza da applicare sulla patente e sul libretto di circolazione del mezzo. Le richieste si possono presenare allo sportello URP del Comune oppure: - tramite raccomandata postale all'indirizzo: Comune di Luzzara via Avanzi 1 42045 Luzzara (RE) -al fax 0522 223 837 -alla casella di posta elettronica certificata: segreteria@comune.luzzara.re.legalmail.it ( se il dichiarante dispone di una personale casella di posta elettronica certificata) - alla casella di posta elettronica: residenza@comune.luzzara.re.it (con modulo e allegati con firma digitale oppure con scansione del modulo firmato e di un documento d’identità del richiedente) . Documenti necessari per cittadini UE Documenti necessari per cittadini non UE Spese a carico dell'utente Il servizio è gratuito Tempi Dal 09/05/2012, la procedura del cambio di residenza si conclude in 2 giorni lavorativi, trascorsi i quali è possibile richiedere certificati relativamente alle informazioni documentate, carta d’identità etc. Entro 45 giorni il Comune verifica i requisiti, anche attraverso accertamenti svolti dalla polizia locale. Normativa di riferimento D.P.R. 223/89 D.L. 5/2012 Note In caso in cui il procedimento di cambio di residenza si concluda positivamente, il Comune NON trasmetterà alcuna comunicazione all’interessato. In caso di mancanza dei requisiti o di accertamenti negativi da parte del vigile, l’ufficio anagrafe provvederà a comunicare l’esito negativo al cittadino. L’interessato avrà tempo 10 giorni per presentare le proprie osservazioni. In caso di mancato accoglimento della richiesta, il Comune provvederà a ripristinare la posizione anagrafica precedente, annullando l’iscrizione, e a denunciare il dichiarante alle autorità di pubblica sicurezza. Il dichiarante decade dai benefici nel frattempo conseguiti e dovrà rispondere di false dichiarazioni. Nel caso si possiedano autobus, veicoli destinati al trasporto cose di massa complessiva superiore a 6 tonnellate, taxi, veicoli adibiti a noleggio con conducente e veicoli intestati a persone giuridiche, per ottenere la variazione di residenza sui documenti di circolazione occorre rivolgersi direttamente all'Ufficio Provinciale della Motorizzazione.