Per svolgere le funzioni di presidente di seggio elettorale è necessario essere iscritti all'apposito albo, il presidente di seggio elettorale ha il compito di sovrintendere alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato e durante l'esercizio delle sue funzioni è considerato pubblico ufficiale.
Entro il 20° giorno precedente le consultazioni elettorali, la Corte di Appello di Bologna nomina i presidenti di seggio tramite sorteggio dall'albo.
L'assunzione dell'incarico è obbligatoria, in caso di sopravvenuti impedimenti si deve dare immediata comunicazione scritta all'ufficio elettorale e riconsegnare l'originale del decreto di nomina unitamente alla documentazione che giustifica l'impedimento.
L'iscrizione all'albo e' permanente, si rimane iscritti sino a quando si esprime la volonta' di essere depennati o per disposizione della corte d'Appello a seguito di gravi inadempienze in occasione di tornate elettorali, si decade al venire meno dei requisiti.