Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio elettorale

  • Servizio attivo

Il presidente di seggio elettorale ha il compito di sovrintendere alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato.

Descrizione

Per svolgere le funzioni di presidente di seggio elettorale è necessario essere iscritti all'apposito albo,  il presidente di seggio elettorale ha il compito di sovrintendere alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato e durante l'esercizio delle sue funzioni è considerato pubblico ufficiale.
Entro il 20° giorno precedente le consultazioni elettorali, la Corte di Appello di Bologna  nomina i presidenti di seggio tramite sorteggio dall'albo.
L'assunzione dell'incarico è obbligatoria, in caso di sopravvenuti impedimenti si deve dare immediata comunicazione scritta all'ufficio elettorale  e riconsegnare l'originale del decreto di nomina unitamente alla documentazione che giustifica l'impedimento.
L'iscrizione all'albo e' permanente, si rimane iscritti sino a quando si esprime la volonta' di essere depennati o per disposizione della corte d'Appello a seguito di gravi inadempienze in occasione di tornate elettorali,  si decade  al venire meno dei requisiti.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Per essere inseriti nell'Albo dei Presidenti di seggio occorre possedere i seguenti requisiti: essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Luzzara;  essere in possesso del diploma di scuola media superiore; non aver superato il 75° anno d'età; Sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio:  i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale o locale; gli appartenenti alle Forze armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari, i medici condotti; i segretari comunali e i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.


Per essere inseriti nell'Albo dei Presidenti di seggio occorre possedere i seguenti requisiti:
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Luzzara; 
  • essere in possesso del diploma di scuola media superiore;
  • non aver superato il 75° anno d'età;
Sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio: 
  • i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale o locale;
  • gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari, i medici condotti;
  • i segretari comunali e i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Come fare

Per le richieste di iscrizione utilizzare in alternativa le seguenti modalità  : canale online tramite credenziali spid ; trasmettere modello di dichiarazione di seguito allegato e inoltrarlo all'indirizzo mail: elettorale@comune.luzzara.re.it

Per le richieste di iscrizione utilizzare in alternativa le seguenti modalità  :
  • canale online tramite credenziali spid ;
  • trasmettere modello di dichiarazione di seguito allegato e inoltrarlo all'indirizzo mail: elettorale@comune.luzzara.re.it

Cosa serve

modulo di richiesta debitamente compilato e sottoscritto;  copia di documento d'identità in corso di validità.

  • modulo di richiesta debitamente compilato e sottoscritto; 
  • copia di documento d'identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale

Iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale
Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione all'albo devono essere presentate entro il 31 ottobre di ogni anno. Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo.    

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Copertura geografica


presso Ufficio Elettorale via Avanzi n. 1(piano terra) nei giorni ed orari di apertura al pubblico.

Validità documenti rilasciati


L'iscrizione all'albo resta valida finchè l'interessato non presenta domanda di cancellazione.
L'iscrizione all'albo è cancellata d'ufficio disposta dal presidente della corte d'appello per perdita dei requisiti o per aver subito una condanna per reati in materia elettorale.
Servizio online con autenticazione

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi

- Legge 21/03/1990 n. 53

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Responsabile del Servizio 'Programmazione finanziaria e controllo. Servizi amministrativi' e Vice-Segretario comunale. Responsabile della prevenzione…

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Servizi al cittadino

Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2025, 11:30