Categoria del servizio
A chi è rivolto
Chi può richiederlo: Anziani e ultra-sessantacinquenni soli, disabili e persone in difficoltà A chi è destinato: Anziani ultra-sessantacinquenni soli, disabili e persone in difficoltà. Il Telesoccorso è un intervento di sostegno, consiste nel collegare il telefono di casa con una centrale operativa sempre in funzione 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno. Attraverso il pulsante di un telecomando, sempre a disposizione dell'utente, è possibile colloquiare in "VIVAVOCE" con l'operatore della centrale, il quale a sua volta è in grado di identificare sul monitor la persona che ha chiamato, e attivare di conseguenza i protocolli operativi necessari(118,VV.FF.,polizia,famigliari,..). Il TELECONTROLLO si basa invece su telefonate che periodicamente vengono effettuate dagli operatori della centrale per accertarsi dello stato di salute dell'utente o per rammentare la corretta assunzione dei farmaci.
Chi può richiederlo: Anziani e ultra-sessantacinquenni soli, disabili e persone in difficoltà A chi è destinato: Anziani ultra-sessantacinquenni soli, disabili e persone in difficoltà. Il Telesoccorso è un intervento di sostegno, consiste nel collegare il telefono di casa con una centrale operativa sempre in funzione 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno. Attraverso il pulsante di un telecomando, sempre a disposizione dell'utente, è possibile colloquiare in "VIVAVOCE" con l'operatore della centrale, il quale a sua volta è in grado di identificare sul monitor la persona che ha chiamato, e attivare di conseguenza i protocolli operativi necessari(118,VV.FF.,polizia,famigliari,..). Il TELECONTROLLO si basa invece su telefonate che periodicamente vengono effettuate dagli operatori della centrale per accertarsi dello stato di salute dell'utente o per rammentare la corretta assunzione dei farmaci.Come fare
- Colloquio con Assistente Sociale - Presentazione dichiarazione ISEE L'ufficio Servizi Sociali avra' cura di inviare la documentazione all'Ente gestore.(Beghelli - Bologna).
- Colloquio con Assistente Sociale - Presentazione dichiarazione ISEE L'ufficio Servizi Sociali avra' cura di inviare la documentazione all'Ente gestore.(Beghelli - Bologna).Cosa serve
PROCEDIMENTO: INFO/ACCESSO L'ufficio assistenza evade la pratica e contatta il cittadino.Il Telesoccorso è un intervento di sostegno rivolto ad anziani,disabili e persone in difficoltà che generalmente vivono sole. Consiste nel collegare il telefono di casa con una centrale operativa sempre in funzione. Attraverso un pulsante di un telecomando, sempre a disposizione della persona, si attiva la centrale che interviene in base al bisogno manifestato.La domanda deve essere presentata compilando i moduli prestampati , questi servono inoltre, per rilevare i dati relativi alle caratteristiche residenziali, le chiamate prioritarie e i diversi referenti da attivare in caso di necessità.REQUISITI:Chiunque abbia compiuto 65 anni, persona disabile e/o in difficoltà che risieda o dimori nel Comune di Luzzara.COSTO:Tariffa mensile + tariffa una tantum di attivazione, a seconda dell'ISEECASI DI GRATUITA':Il pagamento è stabilito in base al reddito.La CENTRALE OPERATIVA ha sede presso:Beghelli - Bologna
Il Telesoccorso è un intervento di sostegno rivolto ad anziani,disabili e persone in difficoltà che generalmente vivono sole. Consiste nel collegare il telefono di casa con una centrale operativa sempre in funzione. Attraverso un pulsante di un telecomando, sempre a disposizione della persona, si attiva la centrale che interviene in base al bisogno manifestato.
La domanda deve essere presentata compilando i moduli prestampati , questi servono inoltre, per rilevare i dati relativi alle caratteristiche residenziali, le chiamate prioritarie e i diversi referenti da attivare in caso di necessità.
REQUISITI:
Chiunque abbia compiuto 65 anni, persona disabile e/o in difficoltà che risieda o dimori nel Comune di Luzzara.
COSTO:
Tariffa mensile + tariffa una tantum di attivazione, a seconda dell'ISEE
CASI DI GRATUITA':
Il pagamento è stabilito in base al reddito.
La CENTRALE OPERATIVA ha sede presso:
Beghelli - Bologna
Cosa si ottiene
Il Telesoccorso è un intervento di sostegno, per anziani e ultra-sessantacinquenni soli, disabili e persone in difficoltà
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Copertura geografica
Costi
Strumenti di tutela
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024, 9:52