Descrizione
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 28 aprile 2025 è stata infatti approvata una lieve riduzione, applicabile sia alle utenze domestiche che a quelle non domestiche.
È previsto, tuttavia, un contributo obbligatorio di 6 euro per tutte le utenze, introdotto a livello nazionale dal DPCM n. 24 del 21 gennaio 2025. Tale contributo finanzierà il bonus sociale TARI 2025, misura di sostegno che prevede una riduzione del 25% per i nuclei familiari a basso reddito, come recepito da ARERA con delibera 133/2025/R/Rif.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 28 aprile 2025 è stata inoltre aggiornata la disciplina regolamentare della TARI, introducendo nuove scadenze di pagamento (NUOVO REGOLAMENTO TARI NEGLI ALLEGATI IN CALCE).
In via transitoria, per il solo anno 2025, il calendario sarà il seguente:
31 luglio 2025: saldo eventuale del 2024 e acconto gennaio–giugno 2025
10 dicembre 2025: saldo del 2025, con eventuale conguaglio
10 dicembre 2025: saldo del 2025, con eventuale conguaglio
A partire dal 2026, tutti gli otto Comuni dell’Unione Bassa Reggiana adotteranno scadenze unificate:
31 maggio: saldo dell’anno precedente e acconto gennaio–giugno
10 dicembre: saldo dell’anno in corso, con eventuale conguaglio
Questa armonizzazione garantirà una gestione amministrativa più efficiente e una maggiore coerenza nei flussi finanziari tra i Comuni e il gestore del servizio, Sabar Servizi.
10 dicembre: saldo dell’anno in corso, con eventuale conguaglio
Questa armonizzazione garantirà una gestione amministrativa più efficiente e una maggiore coerenza nei flussi finanziari tra i Comuni e il gestore del servizio, Sabar Servizi.