Gustosamente 2025

Domenica 13 aprile torna Gustosamente, la sagra luzzarese dedicata ai sapori del territorio. Quest'anno sono in programma anche altre attività per vivere insieme l'inizio della primavera. Per i giovani, da non perdere l'appuntamento di sabato 12 aprile, la "Luccio Nait".

Gustosamente 2025
Gustosamente 2025

Descrizione

 "Gustosamente" è l’evento dedicato ai sapori del territorio che animerà le vie e piazze del centro del paese. Un’intera giornata all’insegna della gastronomia, delle tradizioni locali e dell’intrattenimento, che accoglierà tutti dalle 10.00 alle 19.00. Il programma dell’evento prevede attività per tutti i gusti: le strade del centro ospiteranno il Mercato Alta Qualità Terra dei Gonzaga, che si estenderà lungo via Avanzi e viale Filippini, mentre in piazza Iscaro sarà allestita un’area gastronomica con specialità del territorio. In Piazza Ferrari troverà spazio il mercatino degli hobbisti mentre in via Compagnoni ci saranno i banchetti delle associazioni locali.
L’intrattenimento per adulti e bambini non mancherà: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00, lungo le vie del paese, esibizione di trampolieri, giocolieri e maghi. In piazza Ferrari, alle 10.00, si terrà l’ inaugurazione della sede della Proloco con mostra fotografica di Dino Mori, rinfresco gratuito e intrattenimento musicale. Sempre in piazza Ferrari, dalle 10.00 alle 18.00, ci saranno i giochi di una volta, mentre i più piccoli potranno divertirsi con il truccabimbi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Non mancheranno anche le visite guidate alla Torre, che si terranno dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 a cura di Antenna Amica.
In piazza Iscaro, il programma inizierà alle 10.00 con la gara gastronomica “Casa Dolce Casa”, dedicata ai dolci della tradizione locale, che dovranno essere cotti al forno e senza preparazioni che necessitino la conservazione in frigorifero. La valutazione terrà conto del gusto e della presentazione. I piatti, con un diametro massimo di 20 cm, dovranno essere consegnati entro le 9.30, per essere giudicati da una giuria esperta che premierà i migliori alle 16.00. Per informazioni e iscrizioni, entro il 9 aprile, contattare Alessandra, cell. 335 6317025.
Alle 11.00, Alessandro Aldrovandi sarà protagonista di uno show cooking durante il quale preparerà piatti tipici della tradizione. Nel pomeriggio, alle 15.00, Davide Cani terrà un workshop dedicato alla cucina, seguito alle 16.30 da uno spettacolo culinario di cottura dei ciccioli, che svelerà i segreti della preparazione di questa prelibatezza tipica. Alle 16.00 si terrà anche la premiazione della gara gastronomica e del Palio del Nocino 2024.
Per i giovani, è stata organizzata anche la Luccio Nait Live in Theatre sabato 12 aprile: vintage market e street food in Piazza Tedeschi dalle 16.00 e DJ set dalle 21.30 in Teatro.
 
In allegato, il programma completo e il regolamento della gara gastronomica.
 
Altre attività per vivere insieme l'inizio della primavera
Sabato 29 marzo alle ore 15.00, in Piazza Ferrari, giochi di una volta a cura di Woodgames (giochi di legno) di Guastalla e visite alla torre grazie alla collaborazione dell' associazione Antenna Amica.
Alle ore 16.30 in biblioteca "Invito alla lettura", letture ad alta voce per bambine e bambini e i genitori che li accompagnano.
 
Sabato 5 aprile allo Spazio Goccia, alle 17.30, presentazione del libro "Gli uomini pesce" e incontro con l’autore Wu Ming 1.
 
Sabato 12 aprile "Luccio Nait", festa per i giovani:
dalle ore 16.00 vintage market e street food in Piazza Tedeschi;
dalle ore 21.30 dj-set in Teatro.
 
Sabato 26 aprile, alle 16.00 in Piazza Iscaro, spettacolo di burattini "Le fantastiche storie di Madame Mimì", con pop corn gratis a tutti i partecipanti.



Data: 22 Marzo 2025

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025, 9:09