Competenze
L' ufficio riceve segnalazioni, reclami, proposte e richieste di accesso agli atti. Informa sul funzionamento dei servizi pubblici e sulle procedure dell'amministrazione comunale. Riceve le istanze rivolte all’Ente e consegna al cittadino gli atti richiesti. Ci si rivolge all’URP per attivare le credenziali SPID, per il rilascio del Contrassegno Invalidi, il passaporto, il Porto d’armi, il tesserino di caccia o per registrare i propri animali d’affezione.
L’Anagrafe si occupa principalmente dell'iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all'interno del territorio comunale. Gestisce la regolarità del soggiorno in Italia dei cittadini comunitari che abitano sul territorio comunale e verifica la regolarità del soggiorno in Italia dei cittadini extracomunitari. Forma e aggiorna le liste di leva e rilascia gli estratti dai ruoli matricolari.
Gestisce la Toponomastica.